Il Tè Bianco viene coltivato e prodotto in Cina, nella provincia del Fujian. Ha un inconfondibile colore argentato e un sapore davvero unico. Oggi scopriamo tutti i segreti del delicatissimo tè bianco.
Che cos’è il tè bianco
Il tè bianco si ricava a partire dalla Camellia sinensis, proprio la stessa pianta del tè nero e del tè verde. Quello che rende il tè bianco unico e prezioso è la scrupolosa selezione delle foglie con cui viene preparato. Il tè bianco viene prodotto esclusivamente con le gemme e le prime foglie della pianta del tè, caratterizzate da una lanugine color bianco-argento che dona a questo speciale tè il suo inconfondibile colore. Una volta infuso, il tè ha un colore giallo pallido. Il Bai Mu Dan, protagonista di alcune leggende cinesi dalla tradizione millenaria, è uno dei tè bianchi più pregiati al mondo, molto amato dagli intenditori per la sua texture setosa e per il sapore intenso con note mielate.
Le proprietà del tè bianco
Le gemme e le foglie giovani del tè bianco, raccolte all’inizio della primavera e lavorate in tempi brevi, fanno di questo tè una vera miniera di antiossidanti. Il tè bianco combatte i radicali liberi, rinforza il sistema immunitario, è un antibatterico e antivirale naturale e secondo alcuni studi svolge un’importante azione di prevenzione dei tumori.
Google+
Pingback: White Smoked Tea, il tè più buono del mondo | Filicori Zecchini Blog